Rating: 4.6 / 5 (1574 votes)
Downloads: 77376
>>>CLICK HERE TO DOWNLOAD<<<


Del cam pa ni le di giot to si può mi su ra re l’ al tez za, ma non la bel lez za ( figura 1). grandezze fondamentali del sistema internazionale ( si) nome unità di misura simbolo lunghezza metro m massa chilogrammo kg intervallo di tempo secondo s carica elettrica coulomb c intensità di corrente elettrica ampere a temperatura kelvin k intensità luminosa candela cd quantità di sostanza mole mol angolo piano radiante rad. 1 introduzione nella descrizione dei fenomeni la fisica si serve di leggi, nelle quali intervengono grandezze fisiche quali: la lunghezza, il tempo, la forza etc. questo corso al momento non è disponibile agli studenti. le grandezze vettoriali, sono caratterizzate, oltre che dalla misura ( detta anche intensità. le grandezze fondamentali sono le 7 grandezze del sistema internazionale. 8 m ) – 1 s – 2 s metodo. le grandezze scalari sono completamente determinate da un numero che né esprime la misura. grandezze fisiche: lunghezza massa tempo caricaelettrica temperatura quantità disostanza velocità accelerazione. ), altre vettoriale ( forza, velocità. sono tra loro indipendenti e permettono di ricavare tutte le altre 2.
grandezze fisiche, che sono proprieta’ misurabili di un sistema, con lo scopo di trovare leggi che regolano l’ interazione tra le grandezze stesse. misura di una grandezza: dire quante volte l’ unita’ di misura e’ contenuta nella grandezza fisica. le leggi sono generalmente espresse in linguaggio matematico. 2 capitolo 1 le grandezze fisiche grandezze fisiche una grandezza fisica è una caratteristica di un oggetto o di un fenomeno che può essere misurata. alcune di tali grandezze hanno carattere scalare ( lunghezza, tempo. le grandezze fisiche si dividono in due classi: le grandezze fondamentali e le grandezze derivate. grandezze fisiche: simboli e unità di misurasimboli, unità di misura e tecniche matematiche© a3 tabella 2 pedici dei simboli ( continua) pedice signifi cato esempio ( unità) b b legame c e f fus h in j k l m m mix p p ps r s sol sub tot v vap w x 0 base ebollizione legame legame concentrazione combustione critica non.
per misurare una grandezza fisica bisogna confrontarla con una grandezza campione, detta unità grandezze fisiche pdf di misura, e stabilire quante volte l’ unità di misura è contenuta nella grandezza data. grandezze fondamentali del sistema internazionale ( s. altre grandezze derivate del si grandezze nome dell’ unità simbolo unità fondamentali frequenza energia forza pressione potenza carica elettrica potenziale elettrico resistenza capacità induttanza campo magnetico flusso magnetico hertz joule newton pascal watt coulomb volt ohm farad henry tesla weber hz j n pa w pdf c v æ f h t wb s- 1 kg m 2. per effettuare la misura di una grandezza fisica: • un campione omogeneo alla pdf grandezza da misurare • un criterio oggettivo di confronto • un criterio per costruire multipli e sottomultipli de l campione alessandra de angelis sistemi di unita’ di misura insieme’ coerente’ di’ unitàdi’ misura; ’ hacaraere’ convenzionale’. fondamentali sistemidiunità dimisura derivate sisistemainternazionale( omksq) cgs vediamoleunità dimisurasi fattoreodulo → v, | v | grassetto s = 16. giuseppe ciancio grandezze fisiche le grandezze fisiche si possono distinguere in grandezze scalarie grandezze vettoriali.
) nome della grandezza simbolo unità di misura simbolo lunghezza, l h, grandezze fisiche pdf l metro m massa m, m chilogrammo kg intervallo di tempo t, ∆ t secondo s temperatura t grado kelvin k intensità di corrente elettrica i, i ampere a intensità luminosa l candela cd quantità di sostanza m mole mol. le grandezze fisiche sono aspetti della realtà che possono essere misurati, cioè ai quali si può associare un valore numerico oggettivo.